La società nasce nel 1995 per progettare e realizzare sistemi multimediali e audiovisivi con il progetto “Su Nuraxi di Barumini”. Imedia, grazie alla collaborazione e alla consulenza scientifica del Prof. Giovanni Lilliu, ha curato il progetto “Su Nuraxi di Barumini”, per il quale sono stati realizzati diversi prodotti divulgativi: CD-Rom, Catalogo, Brochure, Cassetta VHS, poster e una stazione espositiva itinerante composta da sedici pannelli contenenti una sintesi dell’Applicazione Multimediale.
La stazione Multimediale e il CD-Rom (con una tiratura di diverse migliaia di copie) sono stati sviluppati in cinque lingue tra cui il Sardo, risultando di fatto la prima applicazione multimediale al mondo sviluppata anche in lingua Sarda.
Attraverso lo studio delle ipotesi ricostruttive sono state realizzate varie animazioni tridimensionali sulle fasi di cotruzione ed un Morphing con l’intera evoluzione del monumento. Il materiale prodotto è stato inoltre utilizzato nella trasmissione televisiva della RAI “SuperQuark” nello speciale dedicato ai Nuraghi.
Col tempo la società ha creato una struttura in grado di soddisfare esigenze sempre più complesse e diversificate: le professionalità del nostro staff spaziano dallo sviluppo di applicazioni multimediali tradizionali allo sviluppo di learning object per i corsi di formazione a distanza (FAD), dalla realizzazione di siti web istituzionali a complesse gestioni di database sia on-line che stand-alone, dalle docenze frontali alla formazione a distanza in videoconferenza, dall’automazione industriale alla cartografia GIS, senza trascurare la consulenza aziendale, la progettazione di infrastrutture tecnologiche e l’assistenza sistemistica.